venerdì 6 giugno 2025

 



Panorama Letterario

Itinerari della scrittura negli anni Duemila

Edizione 2025

 

Fascicolo 2 - Il romanzo e il racconto 

 

L'Associazione “Officine Culturali Romane” organizza e promuove il progetto culturale “Panorama Letterario. Itinerari della scrittura negli anni Duemila”, il cui obiettivo è quello di incentivare la diffusione delle arti della scrittura con una pubblicazione periodica dedicata alla poesia, alla narrativa e al teatro, attraverso una selezione di autrici/autori dei giorni nostri con esempi delle loro opere.

Il Fascicolo 1, dedicato alla Poesia, è stato presentato nel febbraio 2024. La pubblicazione del secondo, dedicato al Romanzo e al Racconto, è prevista nell’inverno 2025-2026.

Al suo interno - come nel fascicolo precedente - per ciascun partecipante saranno presenti una nota biografico-artistica, un testo di auto-presentazione, un brano di una sua opera (in questo caso, romanzo o racconto), insieme a note critiche personalizzate a cura della dott.ssa Cinzia Baldazzi.

Come già per il primo fascicolo, l’Associazione finanzierà al contempo l'apertura di una scuola di scrittura che accoglierà persone affette da disabilità fisica o psichica, le quali avranno la possibilità di prendere parte a laboratori e seminari dedicati alla scrittura creativa. I corsi saranno organizzati dall'Associazione Officine Culturali Romane, in presenza o a distanza. 

Il progetto è rivolto ad autori maggiorenni e anche minori con debita liberatoria genitoriale. 

Ogni partecipante farà pervenire il seguente materiale: 


-         Nota biografico-culturale (max 1.500 battute spazi inclusi)

-         Fotografia dell’autrice/autore formato JPEG/PNG (di buona qualità)

-         Testo di auto-presentazione (max 1.500 battute spazi inclusi)

-         Brano scelto da un suo racconto o un suo romanzo (max 2.500 battute, spazi inclusi)

-         Ricevuta di versamento della quota di adesione

-         Scheda di iscrizione 


All'iniziativa si partecipa con opere edite o inedite, in lingua italiana o straniera (purché corredate da traduzione in italiano), a tema libero. 

Per la partecipazione è prevista una quota di adesione di € 65,00 (sessantacinque) che l'Associazione Officine Culturali Romane destinerà in parte alle spese di stampa, spedizione e diffusione dell'opera, in parte alla costituzione di una scuola di scrittura creativa riservata a ragazzi affetti da disabilità fisica e psichica. 

La quota potrà essere corrisposta attraverso la seguente modalità:

 

bonifico bancario intestato a:

Associazione Officine Culturali Romane

via Ferdinando Maria Poggioli n. 24 – Roma

 

sul c/c IBAN:

IT47X0306903202100000072061

Intesa Sanpaolo Spa - Filiale di Roma, via dei Prati Fiscali 187 - Roma.

 

Il materiale del Fascicolo 2 dovrà pervenire entro il 31 agosto 2025, esclusivamente in formato elettronico: i formati richiesti sono doc, docx, odt, rtf (non sono accettati testi in pdf, jpg, jpeg, png).

Il materiale andrà inviato all’indirizzo e-mail 

panoramaletterario2025@gmail.com 

unitamente al modulo di iscrizione debitamente compilato e alla ricevuta di avvenuto pagamento.

Ogni Autore, per il fatto stesso di partecipare all'Iniziativa, dichiara la propria esclusiva paternità e l’originalità dell'opera inviata e del suo contenuto. Dichiara inoltre di avere il pieno possesso dei diritti di utilizzo dell'opera e che la stessa è libera da ogni eventuale vincolo editoriale; manleva, pertanto, l'Associazione “Officine Culturali Romane” dalle eventuali pretese o azioni di terzi. 

Ogni Autore, per il fatto stesso di partecipare all'Iniziativa, accetta integralmente quanto espresso dal presente Bando. 

Ciascun Autore aderente al Progetto Culturale riceverà al proprio domicilio una copia dell'Opera. Le spese di spedizione saranno a carico dell'Associazione “Officine Culturali Romane” (a cui potranno essere richieste eventuali ulteriori copie). 

La dr.ssa Cinzia Baldazzi e il dr. Andrea Lepone avranno il compito di valutare le opere pervenute, nonché il diritto di escludere i testi che, a loro insindacabile giudizio, saranno ritenuti offensivi o comunque non in linea con lo spirito sociale e culturale dell'iniziativa. 

Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.L. 196/2003, come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, sulla tutela dei dati personali: i partecipanti al Progetto Culturale autorizzano l'Associazione “Officine Culturali Romane” al trattamento dei dati personali al solo fine di permettere il corretto svolgimento dell'Iniziativa. 

Informazioni:

Andrea Lepone lepandros@gmail.com

Cinzia Baldazzi cinziabaldazzi@gmail.com



PANORAMA LETTERARIO

Fascicolo 2 – edizione 2025

MODULO DI ISCRIZIONE

 

Il/la sottoscritto/a _______________________________________________

nato/a a______________________________________ il________________

residente in via____________________________________________    n._____

città__________________________________ provincia_______CAP__________

indirizzo e-mail _____________________________________________

 

DICHIARA di aver preso visione del Bando relativo alla 2a Edizione del Progetto Culturale “Panorama Letterario”, Iniziativa organizzata e promossa dall'Associazione “Officine Culturali Romane”, di accettarne integralmente ogni paragrafo e di voler partecipare al Progetto Culturale con il componimento intitolato

 

_____________________________________________________________________

 

 

                                                                                               Data e firma

 

_____________________________________________________________________

 



domenica 12 gennaio 2025

VERSI IN CORNICE 2025

 



VERSI IN CORNICE

edizione speciale 2025

“Cura, libertà, pace”


La traccia tematica del progetto è sintetizzata nelle parole “Cura, libertà, pace”.

Ai partecipanti non si richiedono confessioni di fede, ma l’ispirazione ai grandi temi di una libertà minacciata in molte parti del mondo, di una “cura” verso il prossimo da mettere in pratica ogni giorno, di una pace da perseguire sempre e ovunque.

Sono temi molto ampi, che lasciano innumerevoli possibilità alla vostra ispirazione.

Vi aspettiamo, allora, non solo per condividere la magia delle poesie esposte in una galleria d’arte, ma anche per lasciare una testimonianza di lotta e di contrasto a tutto ciò che di negativo purtroppo ancora esiste nel nostro mondo.

  

Regolamento 

 

Cinzia Baldazzi, Donatella Calì e Maurizio Pochesci presentano la nuova edizione del progetto “Versi in cornice”, da realizzare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 con mostre e pubblicazioni.

Come già nella prima edizione del 2021, ogni autrice o autore verrà invitato a partecipare con una sua poesia, edita o inedita, di lunghezza non superiore a 20-25 versi, in italiano o in vernacolo. Il testo verrà stampato e incorniciato come fosse un quadro e farà parte di un’esposizione da tenersi a Roma, in una importante galleria, tra novembre e dicembre oppure a gennaio.

Contestualmente, verrà pubblicata a cura di Officine Culturali Romane un’antologia contenente i testi di tutte le poesie partecipanti: ciascuna di esse sarà corredata, a fianco, da un breve commento critico di Cinzia Baldazzi.

A ogni partecipante verrà inoltre consegnata una pergamena che riproduce il commento presente nell’antologia.

Le poesie in cornice prescelte per questa nuova edizione del progetto saranno esposte per una settimana, a cura di Donatella Calì e Maurizio Pochesci, in una importante galleria romana tra novembre e dicembre oppure a gennaio. Al finissage saranno invitati le poetesse e i poeti partecipanti.

La quota di partecipazione all’evento è di € 80,00, comprendente:

-         poesia in cornice

-         pergamena con commento critico

-         una copia dell’antologia

-         esposizione nel corso della mostra (per una settimana)

-         partecipazione alla cerimonia di chiusura

 

La scadenza per l’invio della poesia e della quota di partecipazione è il 30 giugno 2025.

L’invio è previsto esclusivamente tramite posta elettronica al seguente indirizzo:

versiincornice2025@gmail.com 

In un’unica mail dovrà essere allegata la seguente documentazione:

-         scheda di iscrizione debitamente compilata con dati personali, recapito telefonico, indirizzo mail

-         ricevuta del versamento (Poste Pay, bonifico su c/c) della quota di partecipazione

-         file contenente la poesia; i formati richiesti sono doc, docx, odt, rtf (non sono accettati testi in pdf, jpg, jpeg, png). 

L’iniziativa è riservata agli autori maggiorenni.

Saranno eliminate, senza obbligo di avviso all’autore, le opere ritenute offensive, giudicate lesive o recanti danno alla morale, a persone fisiche, istituzioni, religioni e orientamento sessuale.

L’assenza, nell’invio della mail, di uno qualsiasi dei file sopra descritti determinerà l’esclusione dal progetto.

In nessun caso sarà restituita la quota di partecipazione. 

Gli oneri d’iscrizione possono essere corrisposti dall’autore con versamento su carta Poste Pay oppure bonifico bancario, specificando nella causale, in entrambi i casi, la dizione “Versi in cornice 2025” e il nome e cognome del partecipante. Qui di seguito gli estremi per il versamento: 

carta Poste Pay Evolution n. 5333 1712 1653 7890, intestata a Maurizio Pochesci nato il 3/5/1951 codice fiscale PCHMRZ51E03H501N

oppure

IBAN n. IT 67 L 36081 05138 205771205775, intestato a Maurizio Pochesci nato il 3/5/1951 codice fiscale PCHMRZ51E03H501N 

Al fine di consentire la giusta lavorazione delle poesie e la stesura del commento critico, gli autori interessati sono invitati a mandare quanto prima la documentazione richiesta: se possibile, anticipando nel frattempo il testo della poesia e successivamente inviando la ricevuta di pagamento della quota insieme alla scheda di partecipazione.

I materiali previsti saranno consegnati direttamente agli autori che presenzieranno all’evento o ad altre persone tramite apposita delega. Coloro i quali non potessero partecipare di persona riceveranno via posta il materiale, con spedizione a carico del destinatario.

Eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio in occasione della cerimonia di chiusura sono a carico dei partecipanti.

Ogni autore, con l’atto stesso di partecipare, dichiara la paternità e la proprietà intellettuale e creativa delle opere inviate. Dichiara, altresì, di avere pieno possesso dei diritti dell’opera.

L’Organizzazione non risponde di eventuali operazioni di plagio.

La partecipazione al progetto comporta la piena accettazione del presente bando. L’inosservanza di uno qualsiasi degli articoli costituisce motivo di esclusione. 

Per qualsiasi ulteriore informazione sono disponibili i seguenti indirizzi mail:

cinziabaldazzi@gmail.com

calidonatella@yahoo.it

mpochesci@gmail.it


_______________________________________________________


VERSI IN CORNICE

edizione speciale 2025

  

MODULO DI ISCRIZIONE

 

Il/la sottoscritto/a _______________________________________________

nato/a a______________________________________ il________________

residente in via____________________________________________    n._____

città__________________________________ provincia_______CAP__________

indirizzo e-mail: _____________________________________________

 

DICHIARA di voler partecipare all’edizione speciale 2025 di “Versi in cornice” con il componimento intitolato

_____________________________________________________________________

 

                                                                                               Data e firma

______________________________________________________________________